Il 97% dei nuovi contratti di lavoro è a tempo determinato
Negli ultimi mesi l’occupazione sembra aver ripreso quota, ma si tratta in larga parte di contratti a termine.
Negli ultimi mesi l’occupazione sembra aver ripreso quota, ma si tratta in larga parte di contratti a termine.
I lavoratori assunti con contratto di somministrazione sono soprattutto operai, impiegati e apprendisti. Un lavoratore somministrato su due ha meno di 35 anni, mentre uno su tre ha dai 35 ai 49 anni. Solo il 22% dei somministrati, invece, è over 50.
Al primo posto nella classifica degli ‘introvabili’ vi sono gli ingegneri elettrotecnici. Ma i profili STEM sono tanti e le aziende li richiedono sempre di più, senza trovarli.
Un buon livello di inglese è una caratteristica sempre più richiesta sul mercato del lavoro, ma se non si è in possesso di tale requisito non c’è ragione di sentirsi demotivati. Oggi possiamo migliorare l’inglese anche con l’aiuto del nostro smartphone!
Cercare lavoro può rivelarsi un’attività che richiede tempo e pazienza: per far sì che i tuoi sforzi vengano ripagati, occorre organizzarsi su come procedere. Ecco alcuni consigli su come muoversi.
Quanti dubbi prima di affrontare un colloquio di lavoro! Ti manca proprio l’ultimo step per ottenere quel lavoro, quello forse più importante: convincere il recruiter che sei la persona giusta per la posizione lavorativa aperta.