Formazione
È rivolta ai dipendenti diretti di aziende, ai dipendenti in somministrazione e ai disoccupati/inoccupati su tutto il territorio nazionale.
Gli strumenti per la formazione sono Fondi Regionali, Fondi Nazionali (Garanzia Giovani), Fondi Interprofessionali e Forma.Temp.
La formazione finanziata
Le imprese hanno la possibilità di utilizzare le risorse economiche messe a disposizione dei Fondi Paritetici Interprofessionali nazionali per promuovere la formazione dei propri dipendenti a costi ridotti o addirittura azzerati.
Grazie ai nostri professionisti preparati nell’ambito della Formazione, le aziende hanno la possibilità di essere informate in tempi utili, sulle opportunità di finanziamento, sulle modalità di utilizzo e totalmente assistiti sulla progettazione dell’intero iter organizzativo dei corsi.
Questi corsi, sia teorici che pratici, possono svolgersi in aule, laboratori o presso le aziende clienti e vengono tenuti da docenti selezionati.
Perché scegliere Labor?
- Per assicurarsi un servizio di alta qualità tramite partner specializzati nella formazione dei lavoratori somministrati.
- Per ottenere interventi formativi specifici e su misura.
- Per rispondere alle necessità formative con rapidità e professionalità.
Vantaggi per l’azienda
Grazie ai corsi di formazione per i lavoratori somministrati, l’azienda otterrà molteplici benefici:
- Ottima preparazione delle risorse, senza alcun costo economico e organizzativo aggiuntivo.
- Possibilità di usufruire di progetti di formazione su misura, grazie anche all’intervento di docenti specializzati nelle diverse aree tematiche.
- Inserimento rapido ed efficace dei candidati in azienda.
Labor attraverso partner altamente qualificati, è in grado di fornire i seguenti percorsi formativi:
Formazione di Base: programmi di breve durata riferiti a competenze trasversali. La formazione di base si può definire generale poiché utilizzabile in differenti contesti lavorativi.
Formazione Professionale: finalizzata principalmente all’inserimento al lavoro e programmata in stretto collegamento con le opportunità di attivazione di contratti di lavoro in somministrazione.
Formazione On the Job: accompagna i lavoratori temporanei nella prima fase di inserimento in un nuovo contesto produttivo.